Come lanciare ad ogni avvio Chromium Browser su Raspberry pi Approfitto di un altro week end rinchiuso in casa per provare qualcosa di nuovo. Questa sera sarei dovuto uscire con…
Approfitto dell'ennesimo sabato sera a casa per riprendere in mano il "lampone" che tanto decanto agli amici descrivendolo come "the savior", e facendogli una testa tanta elogiando la filosofia Open…
In questo ultimo periodo mi è stato assegnato l'incarico di "hackerare" una vending machine (una macchina del caffè in questo caso). Come al solito quando uso il termine hackerare intendo…
Capiamo cosa sono le API Tornando sempre sul discorso delle tecnologie IoT non si può fare a meno di parlare di API (Application Program Interface). Le API possono essere considerate…
...e perché proprio Debian? Voglio chiarire subito che non mi hanno pagato per promuovere questa distribuzione Linux. È che ognuno deve promuovere ciò che crede sia più giusto. Non sto…
Primo post serio nella categoria "Maker". Immaginiamo di dover/voler collegare un raspy (Raspberry Pi, raspy solo per gli amici..) e un arduino con un cavo USB che con lo stesso…
Al seguente indirizzo ho installato nel mio server con spazio illimitato (grazie Aruba) un CMS che si occupa di memorizzare file di qualsivoglia genere (un po come fa Google Drive,…
Dal titolo fuorviante, questo articolo parla della mia prima esperienza sul campo come "real Maker". In concomitanza con l'edizione del 2016 Maker Faire Rome - The European Edition, dove l'azienda…
Dal Manuale dell'Artigiano Digitale: "Un Designer che si interessa di informatica e di elettronica e che vuole realizzare i propri prototipi e prodotti finiti dei propri progetti". ... Questo sono…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca cookie